1640/1/3 - Bonaventura Cavalieri informa Galileo di esser travagliato da persistenti malanni, e gli comunica c... | |
1640/1/3 - Fortunio Liceti risponde alla lettera di Galileo del 24 dicembre 1639, ricusando gli elogi tributat... | |
1640/1/4 - Dino Peri comunica a Galileo di essere tornoato a Pisa, e lo ragguaglia in merito alle proprie prec... | |
1640/1/10 - Avendo appreso che una precedente copia inviata a Galileo non era ancora giunta a destinazione, Fo... | |
1640/1/14 - Fulgenzio Micanzio ragguaglia Galileo in merito alle numerose richieste di copie dei ‘Discorsi e d... | |
1640/1/15 - Galileo comunica a Ugo Grozio (Huig van Groot) che, non potendo svolgerlo di persona a causa della... | |
1640/1/20 - Vincenzo Renieri dà notizia a Galileo di esser tornato a Genova. | |
1640/2/3 - Vincenzo Renieri comunica a Galileo di aver riscontrato le previsioni teoriche sui moti dei Pianeti... | |
1640/2/8 - Dino Peri informa Galileo in merito ai prezzi del vino greco e dei cantucci sul mercato pisano. Per... | |
1640/2/10 - Vincenzo Renieri scrive a Galileo, commentando le anticipazioni resegli da quest'ultimo in merito ... | |
1640/2/14 - Bonaventura Cavalieri scrive a Galileo, deplorando il comportamento del Liceti che ne ha contradde... | |
1640/2/16 - Galileo scrive a Benedetto Guerrini, raccomandandogli il giovanissimo Vincenzo Viviani, e chiedend... | |
1640/2/17 - Elia Diodati comunica a Galileo di non aver ancora ricevuto risposta dal governo olandese in merit... | |
1640/2/17 - Vincenzo Renieri informa Galileo di aver letto il capitolo 50 del 'Litheosphorus' del Liceti, dedi... | |
1640/2/24 - Galileo ragguaglia Bonaventura Cavalieri in merito al modo in cui intende impostare una replica ad... | |
1640/2/24 - Galileo informa Benedetto Guerrini di aver inutilmente inviato un domestico a ritirare due fiaschi... | |
1640/2/29 - Dino Peri ragguaglia Galileo in merito ad alcune spese effettuate per suo conto e gli comunica di ... | |
1640/2/29 - Vincenzo Renieri comunica a Galileo gli errori da lui riscontrati nella spiegazione della luce sec... | |
1640/3 - Ottemperando ad una richiesta di Galileo, Daniele Spinola espone le proprie considerazioni in merito ... | |
1640/3/3 - Bonaventura Cavalieri annuncia a Galileo che il Liceti ha dato alle stampe due nuove opere, i 'De l... | |
1640/3/4 - Alessandro Ninci scrive a Galileo a proposito di un "errore" di un domestico dello scienziato, ie a... | |
1640/3/9 - Vicenzo Renieri chiede a Galileo delle precisazioni in merito ad un passo del 'Sidereus Nuncius' e ... | |
1640/3/10 - Francesco Duodo scrive a Galileo, chiedendogli di riallacciare la loro corrispondenza, ferma ormai... | |
1640/3/11 - Leopoldo de' Medici chiede a Galileo una scrittura in risposta a quanto affermato da Fortunio Lice... | |
1640/3/13 - Galileo rassicura Leopoldo de' Medici circa la propria disponibilità a rispondere con una scrittur... | |
1640/3/19 - Galileo scrive a Daniele Spinola, informandolo di aver quasi completato una scrittura in risposta ... | |
1640/3/24 - Fulgenzio Micanzio comunica a Galileo di aver scritto a Udine, luogo di stampa del 'Litheosphorus'... | |
1640/3/24 - Da Genova, Vincenzo Renieri comunica a Galileo il proprio parere a proposito del 'Lithesphorus' de... | |
1640/3/31 - Galileo firma la 'Lettera al principe Leopoldo di Toscana', opera destinata a ribattere alle criti... | |
1640/3/31 - Da Genova, Daniele Spinola scrive a Galileo, rammaricandosi che il Liceti: «s'habbia lasciato ben... | |
1640/4/6 - Vincenzo Renieri scrive a Galileo, accusando ricevuta della 'Lettera al principe Leopoldo di Toscan... | |
1640/4/13 - Da Genova, Vincenzo Renieri comunica a Galileo di aver letto la 'Lettera al Principe Leopoldo di T... | |
1640/4/16 - Galileo scrive a Benedetto Castelli, esortandolo a dargli sue notizie. Egli dichiara di essere par... | |
1640/4/16 - Pier Francesco Rinuccini invia a Galileo dei cedri, degli aspargi e del vino, e si rammarica di no... | |
1640/4/19 - Da Monaco di Baviera, Alberto Cesare Galilei risponde ad una missiva galileiana di cinque mesi pri... | |
1640/4/28 - Benedetto Castelli informa Galileo di trovarsi a Macarese, «occupato in una impresa di essiccare u... | |
1640/4/28 - Fulgenzio Micanzio accusa ricevuta della 'Lettera al Principe Leopoldo di Toscana' e si sofferma a... | |
1640/4/28 - Vincenzo Renieri invia a Galileo il testo di un'orazione da lui letta nella chiesa dei Gesuiti in ... | |
1640/5/1 - Benedetto Castelli raccomanda a Galileo il polacco Stanislao Pudlowski, che, di ritorno in patria, ... | |
1640/5/1 - Bonaventura Cavalieri replica ad una (perduta) missiva con cui Galileo lo invitava ad Arcetri, dice... | |
1640/5/1 - Marin Mersenne pone a Galileo tre quesiti, relativi rispettivamente a: 1) quale sia la forza e la c... | |
1640/5/2 - Con un breve messaggio, scritto mentre è in procinto di partire alla volta di Palermo, Daniele Spin... | |
1640/5/2 - Benedetto Castelli scrive a Galileo, a proposito della «vacanza» della cattedra di matematica a Pis... | |
1640/5/13 - Da Siena, Clemente Settimi preannuncia a Galileo un messaggio di Leopoldo de' Medici, relativo all... | |
1640/5/14 - Leopoldo de' Medici comunica a Galileo il proprio apprezzamento per la scrittura contro il Liceti,... | |
1640/5/18 - Vincenzo Renieri sollecita a Galileo un giudizio in merito al testo dell'orazione da lui letta in ... | |
1640/5/19 - Galileo partecipa a Francesco Rinuccini alcuni giudizi in merito alla superiorità dell'Ariosto sul... | |
1640/5/22 - Ascanio Piccolomini scrive a Galileo, comunicandogli che, vista la replica al 'Litheosphorus' lice... | |
1640/5/24 - Galileo scrive ad Alessandra Bocchineri Buonamici, informandola di aver acquistato della «tela da ... | |
1640/5/25 - Galileo ringrazia Leopoldo de' Medici per la missiva con cui questi accusava ricevuta della scritt... | |