1636 - Galileo annuncia a Martin van den Hove (Hortensius) l'invio del proprio progetto relativo alla determin... | |
1636/1/5 - Da Roma, Raffaello Magiotti scrive a Galileo, partecipandogli la dimostrazione della proposizione g... | |
1636/1/6 - Francesco Niccolini, anche a nome della moglie Caterina Riccardi Niccolini, trasmette a Galileo gli... | |
1636/1/7 - Alessandro Ninci esorta Galileo ad esigere quanto prima la riscossione di un credito nei confronti ... | |
1636/1/7 - Iacopo Soldani ringrazia Galileo per gli auguri ricevuti in occasione delle festività natalizie, e ... | |
1636/1/8 - Da Firenze, Raffaello Alamanni avverte Galileo di aver ricevuto e subito spedito alla volta di Arce... | |
1636/1/12 - Serafino Guidoni invia a Galileo una lettera ricevuta da Giovanni Bruano, in cui si accenna ad una... | |
1636/1/12 - Fulgenzio Micanzio accusa ricevuta di una recente lettera galileiana (non rinvenuta), e ringrazia ... | |
1636/1/12 - Da Venezia, Immanuel Schorer chiede a Galileo, per conto del Bernegger, informazioni circa il modo... | |
1636/1/15 - Alessandro Ninci si scusa con Galileo per non averlo potuto visitare, in quanto impedito dalla mal... | |
1636/1/15 - Da Roma, Francois de Noailles scrive a Galileo, salutandolo con affetto e devozione. | |
1636/1/16 - Da Milano, Antonio Santini scrive a Galileo proponendo il genovese Giovanni Anfossi per la lettura... | |
1636/1/20 - Giovanni de Guevara invia a Galileo una sua scrittura contenente due questioni di meccanica attine... | |
1636/1/21 - Roberto Galilei informa Galileo dell'arrivo del ritratto dello scienziato, di cui egli sta facendo... | |
1636/1/23 - Pier Battista Borghi scrive a Galileo raccomandando un tal «Sig. Chiaravilla», che andava a trovar... | |
1636/1/26 - Raffaello Magiotti interroga Galileo circa la correttezza della propria soluzione di un problema g... | |
1636/1/26 - Fulgenzio Micanzio ringrazia Galileo per l'invio di una lente e gli comunica il proprio disappunto... | |
1636/1/29 - Giovanni del Ricco comunica a Galileo di aver appreso dei buoni uffici spesi dallo scienziato per ... | |
1636/1/29 - Galileo informa Giovanni del Ricco di aver parlato al Granduca di un «negozio», cui il del Ricco e... | |
1636/2/2 - Galileo scrive ad uno sconosciuto destinatario (probabilmente un funzionario della corte medicea), ... | |
1636/2/9 - Fulgenzio Micanzio reca a Galileo informazioni su Immanuel Schorer, che fu già allievo del Bernegge... | |
1636/2/9 - Da Vienna, Giovanni Pieroni ragguaglia Galileo in merito agli sviluppi dei propri tentativi di far ... | |
1636/2/9 - Immanuel Schorer chiede a Galileo, anche a nome del Bernegger, un cannocchiale, e si rallegra per l... | |
1636/2/9 - Scrivendo a Fulgenzio Micanzio, Galileo esprime un giudizio durissimo sulla 'Rosa Ursina' dello Sch... | |
1636/2/12 - Da Bologna, Bonaventura Cavalieri ringrazia Galileo per avergli fatto ottenere delle lettere di ra... | |
1636/2/28 - Alessandro Ninci scrive a Galileo a proposito di un debito contratto con lo scienziato dal cugino ... | |
1636/3/1 - Da Vienna, Giovanni Pieroni avverte Galileo di esser prossimo a trasferirsi in Moravia, dove conta ... | |
1636/3/3 - Alessandro Ninci informa Galileo di aver inutilmente cercato del capretto o dell'agnello da inviare... | |
1636/3/4 - Galileo scrive a Benedetto Guerrini, chiedendo di ricevere 40 fiaschi di vino di varia qualità, «no... | |
1636/3/6 - Fulgenzio Micanzio informa Galileo della comparsa di un libro contro il moto della Terra scritto da... | |
1636/3/11 - Bonaventura Cavalieri accusa ricevuta presso Galileo (che gliele aveva procurate) delle commendati... | |
1636/3/14 - Giovanni Del Ricco comunica a Galileo di non aver potuto parlare con il Granduca a proposito della... | |
1636/3/15 - Galileo ringrazia Fulgenzio Micanzio per il suo intervento contro il monaco veronese che aveva red... | |
1636/3/15 - Da Roma, Pier Battista Borghi scrive a Galileo, narrandogli di un tal «Sig.r Chiaravilla», soldato... | |
1636/3/21 - Da Padova, Fortunio Liceti invia a Galileo copia di alcune sue opere appena stampate. | |
1636/4/3 - Fulgenzio Micanzio informa Galileo di aver riscosso alcuni crediti dello scienziato. Comunica poi d... | |
1636/4/8 - Bonaventura Cavalieri accusa ricevuta di una lettera galileiana, dichiara il proprio acconrdo con a... | |
1636/4/12 - Mazzeo Mazzei invia a Galileo i soldi della pensione ecclesiastica bresciana, riscossi per il tram... | |
1636/4/12 - Galileo accusa ricevuta della lettera di Fulgenzio Micanzio del 5 aprile, ringraziandolo per la «p... | |
1636/4/15 - Pierre Carcavy lamenta con Galileo di non aver ricevuto risposta a ben quattro lettere da lui sped... | |
1636/4/18 - Fortunio Liceti scrive a Galileo, segnalando un errore presente in uno dei testi inviati allo scie... | |
1636/4/19 - Da Vienna, Giovanni Pieroni informa Galileo di essersi recato in Moravia e di aver ispezionato una... | |
1636/4/19 - Ladislao IV di Polonia chiede a Galileo delle lenti per cannocchiale. | |
1636/4/19 - Benedetto Castelli avverte Galileo delle iniziative ancora in corso, volte a far sospendere la con... | |
1636/4/24 - Giovanni del Ricco informa Galileo di aver ricevuto notizie secondo cui Giovanni Pieroni aveva fat... | |
1636/4/30 - Vincenzo Galilei scrive a Galileo a proposito di una lite occorsa tra quest'ultimo ed un tal Agost... | |
1636/5/2 - Niccolò Ciampoli chiede la raccomandazione di Galileo per il posto di teologo e di segretario delle... | |
1636/5/3 - Rispondendo ad una missiva dello scienziato, Gherardo Saracini, provveditore dello Studiio pisano, ... | |
1636/5/3 - Da Roma, Raffaello Magiotti informa Galileo in merito ad una "letione" che vorrebbe dare alle stamp... | |
1636/5/6 - Bonaventura Cavalieri sollecita un parere di Galileo in merito ad una sua proposta relativa allo sp... | |