1619/1/5 - Da Lione, Alberto Gondi scrive a Galileo, ricordando la propria amicizia con Roberto Galilei, e chi... | |
1619/1/12 - Da Innsbruck, Giovanni Remo Quietano scrive a Galileo, informandolo dei propri studi e comunicando... | |
1619/1/13 - Leopoldo d'Austria invia a Galileo un discorso sulla cometa scritto da Giovanni Remo Quietano, sol... | |
1619/1/19 - Da Roma, Giovanni Battista Rinuccini invia a Galileo la missiva del cardinale Bandini (anch'essa d... | |
1619/1/19 - Monsignor Ottavio Bandini assicura a Galileo il proprio impegno a favore delle monache del convent... | |
1619/2 - Galileo chiede a Cosimo II, Granduca di Toscana, che il figlio Vincenzo venga legittimato. | |
1619/2/12 - Leopoldo d'Austria si duole della malattia che travaglia Galileo e si impegna a comunicare allo sc... | |
1619/2/15 - Dopo un lungo silenzio, Federico Cesi scrive a Galileo, esprimendo la propria apprensione per la n... | |
1619/2/16 - Da Lione, Roberto Galilei scrive a Galileo, chiedendo di conoscere la sua opinione in merito alla ... | |
1619/2/22 - Francesco Stelluti replica ad una missiva galileiana del 15 gennaio, rammaricandosi per le cattive... | |
1619/3/2 - Da Roma, Giovan Battista Rinuccini informa Galileo che, negli ambienti culturali romani, cresce l'a... | |
1619/3/6 - Bonaventura Cavalieri ragguaglia Galileo circa i progressi dei propri studi su Apollonio e Tolomeo,... | |
1619/3/8 - Giovanfrancesco Sagredo informa Galileo in merito agli ultimi sviluppi relativi alla restituzione d... | |
1619/3/30 - In una lunga lettera da Venezia, Giovanfrancesco Sagredo descrive a Galileo le proprie recenti vic... | |
1619/4/3 - Johannes Faber comunica a Galileo il desiderio espresso dal Langravio d'Assia di farne la conoscenz... | |
1619/4/16 - Cosimo Giunti chiede a Galileo di saldare un piccolo debito. | |
1619/5 - Con tutta probabilità in questo periodo (maggio 1619), Mario Guiducci tiene all'Accademia Fiorentina ... | |
1619/5/11 - Sagredo informa Galileo di aver ordinato un proprio ritratto che gli invierà quanto prima, e comun... | |
1619/5/24 - Giovanfrancesco Sagredo manda a Galileo le lettere (di cui ha appena fatto fare una copia) scritte... | |
1619/5/26 - Da Bellosguardo, Galileo informa Curzio Picchena dei progressi negli studi della figliola del Segr... | |
1619/6/1 - Camillo Germini comunica a Galileo di non poterlo raggiungere nella villa di Bellosguardo. | |
1619/6/7 - Poiché Galileo si dice insoddisfatto della copia della corrispondenza tra Sagredo e il Berlinzone, ... | |
1619/6/8 - Mario Guiducci firma la dedicatoria all'Arciduca Leopoldo d'Austria del 'Discorso delle comete'. | |
1619/6/22 - Sagredo accusa ricevuta del 'Discorso delle comete' e segnala a Galileo l'uscita di un'operetta (l... | |
1619/6/25 - Galileo ottiene la legittimazione del figlio Vincenzo. | |
1619/6/29 - Galileo invia una copia del 'Discorso delle comete' a Maffeo Barberini. | |
1619/6/29 - Galileo invia una copia del 'Discorso delle comete' a Federico Borromeo. | |
1619/7/5 - Da Roma, Maffeo Barberini informa Galileo di aver ricevuto la missiva di accompagnamento ma non l'a... | |
1619/7/6 - Il cardinale Alessandro d'Este comunica a Galileo di non aver ricevuto l'esemplare del 'Discorso de... | |
1619/7/6 - Sagredo accusa ricevuta di tre lettere galileiane spedite rispettivamente il 15, il 22 e il 29 giug... | |
1619/7/12 - Sagredo accusa ricevuta di un quadro inviatogli da Galileo, che giudica di grande bellezza. | |
1619/7/12 - Giovanni Ciampoli comunica a Galileo il proprio entusiamo per le tesi delineate nel 'Discorso dell... | |
1619/7/16 - Federico Borromeo informa Galileo che l'esemplare del 'Discorso delle comete' inviatogli non è per... | |
1619/7/19 - Da Bracciano, Alessandro Orsini ringrazia Galileo per l'invio di una copia del 'Discorso delle com... | |
1619/7/23 - Informandolo della pubblicazione del 'Discorso delle comete' che Galileo, «sub nomine Guiduccii», ... | |
1619/7/24 - Da Milano, Antonio Giggi, collaboratore di Federico Borromeo, invia a Galileo la 'Assemblea celest... | |
1619/7/27 - Alessandro d'Este accusa ricevuta del 'Discorso delle comete' e ringrazia Galileo per l'omaggio. | |
1619/7/28 - Da Acquasparta, Federico Cesi accusa ricevuta di diversi esemplari del 'Discorso delle comete', da... | |
1619/7/31 - Federico Borromeo comunica a Galileo di aver finalmente ricevuto il 'Discorso delle comete' (una c... | |
1619/8/3 - Virginio Cesarini ringrazia Galileo per il dono del 'Discorso delle comete', esprimendo la propria ... | |
1619/8/6 - Francesco Stelluti scrive a Galileo di aver letto il 'Discorso delle comete', e si dichiara compiac... | |
1619/8/8 - Esponendo nel dettaglio i motivi di accordo e di dissenso, Giovan Battista Baliani partecipa a Gali... | |
1619/8/8 - Fabio Colonna chiede a Galileo notizie sulla sua salute e coglie l'occasione per inviargli il consu... | |
1619/8/10 - Non ricevendo da diverso tempo lettere di Galileo, Sagredo si dice preoccupato di una eventuale, e... | |
1619/8/16 - Carlo Muti scrive a Galileo, informandolo di non aver ricevuto l'esemplare del 'Discorso delle com... | |
1619/8/16 - Da Londra, Richard White scrive a Galileo, salutandolo e ricordando i «molti favori» ricevuti nel ... | |
1619/8/17 - Giovanni Bartoluzzi si dispiace che le lenti da lui mandate a Galileo non siano buone, e ne attrib... | |
1619/8/24 - Giovanni Remo Quietano partecipa a Galileo i propri dubbi intorno ad alcune tesi del 'Discorso del... | |
1619/8/24 - Con un altro breve messaggio, Giovanni Remo Quietano reca a Galileo i saluti di Leopoldo d'Austria... | |
1619/8/24 - Giovanni Ciampoli informa Galileo circa la risposta al 'Discorso delle comete' che il Grassi sta p... | |