Cronologia

L'archivio registra tutti gli eventi relativi allo sviluppo della biografia materiale e intellettuale di Galileo. Sono presenti oltre 4.000 records, con rinvio ai documenti.

Ricerca libera
Data inizio    Data fine

Nome collegato: ----      

Numero risultati : 14
Descrizione 
1593 - Quasi certamente durante questo anno, Galileo redige la prima stesura del suo trattato di meccanica ('L...
1593/1/10 - Da una lettera di Guidobaldo del Monte a Galileo, desumiamo che le lezioni galileiane a Padova era...
1593/3/3 - Rispondendo ad una (perduta) missiva di Galileo, Girolamo Mercuriale, allora in Pisa, si dice lieto...
1593/3/22 - Galileo scrive a Giacomo Contarini, "provveditore" dell'Arsenale veneziano, a proposito di un ques...
1593/3/28 - Replicando alla missiva galileiana del 22 marzo, Giacomo Contarini sviluppa a sua volta la questio...
1593/5/1 - Livia Galilei, sorella di Galileo, scrive allo scienziato, informandolo di aver appreso del prossim...
1593/5/25 - In questo torno di tempo, Galileo attende alla stesura di alcuni trattati di architettura militare...
1593/5/29 - Da una lettera inviatagli dalla madre, Giulia Ammannati, apprendiamo che Galileo era stato malato,...
1593/8/11 - Recatosi in patria per trascorrervi le vacanze, Galileo, probabilmente per onorare i debiti relati...
1593/9/3 - Come si desume da una lettera di Guidobaldo del Monte, Galileo doveva già essere rientrato a Padova...
1593/11 - Galileo inizia i corsi allo Studio di Padova, insegnando la 'Sfera' del Sacrobosco ed Euclide («lege...
1593/11/19 - Da Firenze, Alessandro Sertini invia a Galileo (in Padova) un sonetto in memoria del proprio frat...
1593/12 - Galileo fa istanza al governo veneto perché gli venga riconosciuto il privilegio d'invenzione, «per ...
1593/12/28 - Il Consiglio veneto delega la questione del privilegio d'invenzione richiesto da Galileo ai "Prov...